top of page
Anche un piccolo contributo,
per noi può fare una grande differenza. Grazie.
WhatsApp-Image-2020-04-08-at-11.01.15-1-

 

 

 

IL RESTAURO E LA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING

su INNAMORATI della CULTURA

 

A prendersi cura di questo gioiello sono gli eredi del Maestro che grazie ad i soli apporti personali sono riusciti a mantenerne inalterato l'antico splendore.

La recente epidemia di Covid-19 che si è aggiunta alla totale assenza di contributi statali ha causato la chiusura totale al pubblico di Villa Verdi per un tempo molto lungo.

La Villa ha bisogno di urgenti restauri e l'assenza imprevista di visitatori rischia di portare alla chiusura definitiva di un luogo unico che ci fa capire tutto sul compositore italiano più conosciuto al mondo, ancora adesso il più rappresentato e amato in tutti i teatri del mondo.

 

 

IL RESTAURO

Il progetto di restauro della Villa prevede un percorso di diversi interventi sia all'interno che all'esterno.
Il costo totale del restauro è piuttosto elevato e per questo abbiamo deciso di affrontarlo un poco per volta con la speranza di riuscire a raccogliere quanto serve per completarlo dando la precedenza alle urgenze che sono venute a crearsi e che oggi ci impediscono di aprire la nostra bella dimora al pubblico

Anche un piccolo contributo,
per noi può fare una grande differenza. Grazie.
WhatsApp-Image-2020-04-08-at-11.01.15-57
2.jpeg

APERTURA MUSEO - per poter tenere aperto dopo questo lockdown abbiamo bisogno come tutti di liquidità per affrontare le spese fisse e pagare subito lo stipendio ai nostri cinque dipendenti.

SALOTTO ROSSO - In questo salotto il Maestro riceveva pochi e selezionati ospiti come i librettisti Francesco Maria Piave o Arrigo Boito, pittori del calibro dei fratelli Palizzi o Boldini, l'editore Ricordi o gli aristocratici Andrea e sua moglie Claretta Maffei.

Qui si discuteva di tante cose oltre alla musica; stiamo parlando del periodo risorgimentale in cui per strada si gridava "VIVA V.E.R.D.I", l'acronimo di Viva Vittorio Emanuele re d'Italia.

Le infiltrazioni di acqua dal soffitto, causate da un terrazzo sovrastante, stanno rovinando con l'umidità questa importante stanza. Prezzo stimato per il restauro circa € 10.000,00

TETTO - Importanti lavori di restauro anche per il tetto delle carrozze che rischia il crollo € 55.000,00

STRUTTURA - Tinteggio di una parte esterna della dimora € 20.000,00

bottom of page