top of page
"Un luogo di composizione e musica, ma anche di Risorgimento e Italia Unita"
- Gianni Oliva, storico
"Un luogo di composizione e musica, ma anche di Risorgimento e Italia Unita"
- Gianni Oliva, storico
"Un luogo di composizione e musica, ma anche di Risorgimento e Italia Unita"
- Gianni Oliva, storico
IL MUSEO
Cosa potrete ammirare nelle stanze private di Villa Verdi adibite a Museo, dove tutto è rimasto esattamente come al tempo del Maestro.
![]() Giuseppe VerdiMentre riposa nel giardino di Villa Verdi | ![]() Camera di Giuseppe Verdicon Pianoforte | ![]() La poltrona del Maestro |
---|---|---|
![]() Giuseppina Strepponi | ![]() Camera di Giuseppina Strepponicon Fortepiano | ![]() Stanza di G. Strepponi |
![]() Busto di G. StrepponiDel famoso Pietro Tenerani | ![]() Mobile in camera di G. Strepponi | ![]() Particolare Camera Strepponi |
![]() Busto del Maestrodi Vincenzo Gemito, in terracotta | ![]() Il Cilindro del MaestroInsieme al bagaglio con l'insegna del Grand Hotel de Milan | ![]() Camera di G. StrepponiCon quadri fra cui dipinto dell'amato cane Lulù |
![]() Scultura di Verdi | ![]() Cilindro e Sciarpa del Maestro | ![]() Quadro di LulùLulù era il vero padrone di casa, senza di lui il Maestro non si muoveva. |
![]() Monumento dedicato a LulùNel giardino della Villa | ![]() Libreria in Camera di VerdiLibri originali del Maestro | ![]() Servizio in MalachiteDonato dallo Zar per la prima rappresentazione de "La Forza del Destino" |
![]() Iconico Giuseppe VerdiRItratto iconico del Maestro | ![]() Calco della mano di VerdiDi Giovanni Duprè dove si può notare il solco dovuto alla lunga scrittura. | ![]() Foto con la Contessa Lurani |
![]() Letto di Giuseppe Verdi | ![]() Cilindro del Maestro | ![]() Salotto RossoQui si discuteva del Risorgimento, dell'Unione dell'Italia e ancora si respira la storia - al momento in restauro. |
![]() Monete e GuantiI guanti utilizzati dal Maestro, usati una sola volta e poi riposti, per dirigere la Messa da Requiem per Manzoni a Milano. | ![]() Grand Hotel de MilanLa camera dove il Maestro trascorse le ultime ore di vita. | ![]() HOTEL MILAN |
![]() Vista dalla Camera di VerdiHotel de Milan, ricostruita a Villa Verdi. | ![]() Busto in Bronzo del Maestro | ![]() Museo delle Carrozze |
![]() Verdi e BoitoFoto storica dei due insieme | ![]() Museo delle Carrozze | ![]() Museo delle Carrozze |
![]() Monogramma G. VerdiPresente sulle Carrozze | ![]() Museo delle Carrozze | ![]() Ginko Biloba |
![]() Le CantineIl vino veniva donato in favore dell'ospedale locale | ![]() Le cantine | ![]() Foto di Giuseppe Verdi |
![]() Le cantine |
bottom of page