"Un luogo di composizione e musica, ma anche di Risorgimento e Italia Unita"
- Gianni Oliva, storico
"Un luogo di composizione e musica, ma anche di Risorgimento e Italia Unita"
- Gianni Oliva, storico
"Un luogo di composizione e musica, ma anche di Risorgimento e Italia Unita"
- Gianni Oliva, storico
"Giuseppe Verdi ha fatto tanto per l'Italia e gli italiani, ora è arrivato il momento che facciamo noi qualcosa per aiutare a preservare la sua Villa"
- Gianmaria Aliverta, Regista lirico
"Donate per poter ancora entrare in un pezzo di vita e storia di Giuseppe Verdi, grande protagonista universale e grande italiano"
- Pier Franco Quaglieri, studioso storia del Risorgimento
"Un sommo drammaturgo e musicista che ha saputo rigenerare sé stesso. [...] Ogni opera un colore, un crogiolo di personaggi."
- Attilio Piovano, musicologo e storico della musica
"Un luogo di composizione e musica, ma anche di Risorgimento e Italia Unita"
- Gianni Oliva, storico
"Italia è anche Giuseppe Verdi, e Villa Verdi ne è il suo simbolo architettonico e va preservata. [...] perchè la cultura dell'Italia è soprattutto la cultura degli italiani generosi"
- Guido Barosio, Direttore Torino Magazine e Mondo di Pannunzio
"Verdi è Ispirazione per l'arte intera, per i nostri docenti e alunni"
- Paola Gribaudo, Presidente Accademia Albertina Belle Arti di Torino
"Donare per Villa Verdi è motivo d'orgoglio perché potremmo dire di aver contribuito al restauro di un'opera così importante per l'Italia e il mondo intero"
- Nicola Alaimo, Baritono
"Aiutiamo questa bellissima Villa nel cui giardino sicuramente Verdi si è ispirato per il Libiamo nei lieti calici"
- Lamberto Vallarino Gancia, Presidente Teatro Stabile di Torino
"La cultura è un asset imprescindibile, e Verdi è legato alla bellezza culturale che il mondo ammira dell'Italia"
- Enrica Acuto Jacobacci, esperta tutela eccellenze italiane
"Uno dei tesori inestimabili della nostra Italia oggi ha bisogno di noi"
- Fabio Armiliato, Tenore